Colazione da Maria. Genovesi, caffè-latte e funivia

Se dico ‘genovesi siciliani’ cosa capite? Se pensate che siano abitanti della Liguria trapiantati in Sicilia, vi state sbagliando. Per chi vive a Erice invece la risposta è semplice: il dolce tipico del posto in morbida pasta frolla, farcito di crema alla ricotta o crema pasticcera, altro non è che il “genovese”, degno sostituto del cornetto a colazione. Fate un salto da Maria Grammatico, in via Vittorio Emanuele 14, esposte, in antiche vetrine di legno, troverete meraviglie in pasta di mandorla e altre dolci tentazioni. La storia di Maria è così unica che un’americana, tale Mary Taylor Simeti, ha pensato di trascriverla in un libro, ma lei ha sempre i piedi per terra ed è lì presente tra bancone e laboratorio, per dare una mano.

Chi non ha i piedi per terra invece, sono tutti quelli che scelgono di fare un giro sulla funivia (costo € 6,50 A/R) da Erice a Trapani: ve lo consiglio. Vista mozzafiato sulla città e sulle isole Egadi col bel tempo, ma anche al tramonto e di notte fa scena. Altro giro, altra corsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *