Il pasticciotto è nato a Galatina

Tra pochi giorni è festa patronale a Galatina. I miei genitori sono galatinesi e molti dei miei ricordi felici da bambina sono legati a questa ricorrenza: le strade del centro addobbate con le luminarie, le bancarelle che riempiono di colori e vita questa elegante cittadina in provincia di Lecce, le … Continue reading “Il pasticciotto è nato a Galatina”

Spaghetti alle vongole: è quasi estate in Puglia

Una food experience da fare in Puglia sono gli spaghetti con le vongole alla trattoria La Maruzzella di Lido Conchiglie, a pochi km a nord di Gallipoli. Un tavolino in plastica di fronte al mare – nel senso che tra voi e il mare ci sono solo 50 cm di … Continue reading “Spaghetti alle vongole: è quasi estate in Puglia”

Le Bombette di Cisternino: è guerra gastronomica!

Il bello del vivere in Italia è che si può viaggiare e fare i turisti spostandosi di poco da casa. Quest’estate, ad esempio, approfittando di un week-end libero ma, soprattutto,  per allontanarmi da quel caos infernale che può essere Gallipoli ad agosto, ho scoperto un posto, a soli 130 km, … Continue reading “Le Bombette di Cisternino: è guerra gastronomica!”

Cuddure e Caremme, la Pasqua pagana made in Salento

Siamo in clima pre-pasquale. Invece della solita Colomba, è tempo di cuddure nel sud, dolci di pasta frolla decorati con uova sode, dalle forme simboliche: bamboline, trecce, pesci, galletti, ceste per augurare fecondità. Una ricetta che risale ai tempi del paganesimo, quando le donnine le preparavano per entrare nelle grazie … Continue reading “Cuddure e Caremme, la Pasqua pagana made in Salento”

Menù nel blu dipinto di blu

Se cercate un posto romantico in Puglia per trascorrere il week end di San Valentino, io ho da suggerirvi un’idea. Grotta Palazzese è una meraviglia di location per trascorrere una notte speciale: camera con vista mare sul golfo di Polignano e cena a lume di candela. Da menù di San … Continue reading “Menù nel blu dipinto di blu”