Petali di rosa a colazione, Basilicata di farfalle, laghi e principesse

Un week end da favola in cerca, in sella ad un cavallo, di una rara specie di farfalle notturne nel bosco dei laghi gemelli che occupano le bocche crateriche di un antico vulcano, mangiando petali di rosa e riposando in una dimora del 900. Dove? A Monticchio, in Basilicata, la regione dei misteri e delle magie.

La farfalla notturna è la Brahmaea europaea, specie endemica presente solo in questa parte di Meridione, nella riserva regionale di Monticchio, dove ci sono il Lago Piccolo e il Lago Grande, detti anche “i gemelli del Vulture”, tra i più freddi e più profondi d’Italia, posti sul cratere di un vulcano spento.

Riposo e ristoro presso il B&B Villa delle Rose, con posteggio cavallo incluso. Eleganti camere e cucina dai piatti tipici (zuppa di leguminose varie con le mandorle, ceci cotti nella “pignata” con le lagane, cinghiale all’Aglianico del Vulture con le patate, lepre alla cacciatora con funghi carboncelli, calzoncelli con il castagnaccio) preparati con prodotti dell’azienda, vi faranno sentire una principessa.

Risveglio con splendida vista sulle valli lucane e colazione con torta di rose e marmellata di petali di rosa. Il cavallo e il cavaliere, forse, vi aspettano fuori per un’altra passeggiata nei boschi del Vulture.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *