Basilicata coast-low-cost: le strascinate della felicità

Lucania vista dal mare. Non solo montagne e foreste quindi, ma anche spiagge, grotte, scogli e un mare bellissimo, quello di Maratea, unico comune lucano ad affacciarsi sul Tirreno, tanto decantato da Indro Montanelli. Anche quest’anno la “gemma” – così come la definisce il Financial Times – ha ottenuto le 5 vele di Legambiente e la Bandiera Blu per la qualità delle acque, delle spiagge e dei servizi offerti, scusate se è poco.

Giusto per rendervene conto da soli, noleggiate un caicco o più facilmente una canoa e fatevi un giro per la costa: scoprirete questa affascinante terra da un altro punto di vista. A fine gita, affamati come lupi, apprezzerete una mangiata di strascinate (come le orecchiette ma più piatte) con il sugo di finocchietto selvatico del posto. A Il Giardino di Epicuro in contrada Massa Piano, perché il cibo è anche filosofia, sì quella del piacere.

Curiosità: 1) proprio da Maratea sono partite le riprese del film Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo 2) a settembre non perdetevi la Sagra del Pesce per un’abbuffata low cost firmata dai migliori chef lucani con il pescato appena scaricato dalle barche al porto.

Maratea's coastline

Credits: mozzercork

credits: Il Giardino di Epicuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *